Cybersecurity e Direttiva RED: Celab ospita il convegno tecnico del 20 marzo 2025

Il 20 marzo 2025 Celab ha organizzato presso la propria sede di Latina un convegno tecnico interamente dedicato all’evoluzione normativa della Direttiva RED (Radio Equipment Directive), con un focus particolare sulle nuove disposizioni in materia di cybersecurity. Negli ultimi anni, la Direttiva RED è stata oggetto di significativi aggiornamenti tramite atti delegati che hanno introdotto…

Celab al SATELLITE 2024 di Washington D.C.

Dal 18 al 21 marzo 2024, Celab ha partecipato al SATELLITE 2024 Conference & Exhibition, uno degli appuntamenti internazionali più importanti per il settore della connettività e dei servizi spaziali, tenutosi presso il Walter E. Washington Convention Center di Washington D.C. L’evento ha rappresentato un’occasione strategica per presentare alle aziende internazionali i nostri servizi di…

RISULTATI POSITIVI DALLA 51° EDIZIONE DEL PARIS AIR SHOW

24 GIUGNO 2015 Si è chiusa a Le Bourget, nello spazio dell’antico aeroporto di Parigi, l’edizione 2015 del Paris Air Show, prestigiosa manifestazione internazionale che, con quella di Londra, con cui si alterna da oltre cinquanta anni, rappresenta l’evento di riferimento per il settore dell’aerospazio. Come nelle edizioni precedenti, i protagonisti sono stati i grandi produttori, come Airbus e Boeing e…

NUOVE DIRETTIVE: CAMBIA LA PROCEDURA DI CONFORMITÀ

8 GIUGNO 2015 Le nuove Direttive europee EMC-LVD-RTTE, allineate con l’approccio NLF (New Legislative Framework), armonizzano i requisiti per la commercializzazione negli Stati membri dell’Unione, introducendo novità sostanziali per gli operatori economici. Sulla base del principio che la marcatura CE, ai sensi delle Direttive richiamate, è un elemento vincolante per la commercializzazione dei prodotti nei Paesi dell’Unione, nonché garanzia di sicurezza per…

SEDA 2015: CELAB IN PRIMA FILA

4 GIUGNO 2015 Il 26 e 27 maggio, presso il Centro Alti Studi della Difesa in Roma, CELAB ha partecipato al SEDA 2015 (Software Engineering for Defense Applications), la Conferenza Internazionale sull’Ingegneria del Software per applicazioni nel campo della Difesa, organizzata dal Dipartimento Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito Italiano in collaborazione con alcune Università italiane (Università degli Studi dell’Aquila, di Genova, di Palermo e La Sapienza di Roma).…

PARIS AIR SHOW 2015: TUTTE LE NOVITÀ DA SCOPRIRE

28 MAGGIO 2015 Dal 15 al 21 giugno aprirà le porte il Paris Air Show, il Salone internazionale dell’aeronautica e dello spazio di Parigi – Le Bourget, una delle manifestazioni internazionali più importanti di presentazione di materiali aeronautici e spaziali. Organizzato ogni due anni, si alterna con il Salone aeronautico di Farnborough, in Inghilterra, e il Salone aeronautico di Berlino, in Germania. L’Air Show…

L’ING. BERTOLDI È TRA I SOCI FONDATORI DELLA DSSEA

25 MAGGIO 2015 L’Ing. Massimiliano Bertoldi, CEO di CELAB, è tra i soci fondatori della DSSEA (Defense & Security Software Engineers Association), l’Associazione che ha per scopo lo sviluppo e l’innovazione nel settore dell’ingegneria del software, secondo le peculiari esigenze legate ai settori della Sicurezza e della Difesa. L’Associazione vuole contribuire a costruire un’area tecnico-culturale di eccellenza, che aumenti la consapevolezza degli…

TRANSIZIONE ALLE NUOVE ISO 9001:2015 E 14001:2015

13 MAGGIO 2015 Entro la fine dell’anno è prevista la pubblicazione delle norme ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015, che vanno a sostituire le vecchie versioni (ISO 9001:2008 e ISO 14001:2004). È previsto che le aziende certificate adeguino i propri sistemi entro tre anni dalla pubblicazione delle nuove versioni delle norme, stabilendo appena possibile azioni e tempistiche per affrontare la transizione.…

CELAB HA RICEVUTO L’ACCREDITAMENTO EN ISO 17065

 MAGGIO 2015 In data 15 settembre 2012 è stata pubblicata la norma internazionale ISO/IEC 17065:2012, “Conformity assessment – Requirements for bodies certifying products, processes and services”, applicabile agli Organismi che effettuano la certificazione di prodotti, processi e servizi in sostituzione della norma UNI CEI EN 45011:1999. Lo IAF, International Accreditation Forum, ha definito un periodo di transizione di…