CELAB EROGA IL CORSO SULLA CYBERSECURITY NELLA DIRETTIVA RED

In un contesto in continua evoluzione tecnologica, la sicurezza informatica dei dispositivi radio diventa sempre più cruciale. CELAB, organismo notificato per la Direttiva RED (Radio Equipment Directive), è lieta di annunciare un evento imperdibile dedicato ai nuovi requisiti di cybersecurity introdotti dalla Direttiva RED. L’evento si terrà a Latina, in Via Maira snc, il 20 ottobre 2025, dalle ore 9:00 alle 13:00, e sarà completamente gratuito (posti limitati)

La Direttiva RED, fondamentale per la conformità e la sicurezza dei dispositivi radio nell’Unione Europea, subirà importanti aggiornamenti per affrontare le crescenti minacce legate alla cybersecurity. I nuovi requisiti saranno obbligatori e i dispositivi non conformi non potranno più essere commercializzati. Questi cambiamenti rispondono alla necessità di proteggere meglio gli utenti e le infrastrutture dalle vulnerabilità informatiche, soprattutto in un’epoca in cui l’Internet delle Cose (IoT) e i dispositivi connessi sono sempre più diffusi.

I nuovi requisiti essenziali introdotti dall’Articolo 3.3 della Direttiva RED riguardano:

  1. Protezione della privacy e dei dati personali: Implementazione di misure di crittografia e gestione sicura delle credenziali.
  2. Protezione contro le frodi: Prevenzione dell’uso fraudolento delle reti di telecomunicazione e dei servizi associati.
  3. Garanzia dell’integrità delle reti di comunicazione: Protezione contro attacchi di Denial of Service (DoS) e gestione sicura degli aggiornamenti firmware.

Questi requisiti rappresentano un passo decisivo per rafforzare la sicurezza dei dispositivi radio e garantire un utilizzo sicuro ed efficiente dello spettro radio.

Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  • Approfondire la Direttiva RED e comprendere le sue evoluzioni recenti.
  • Esaminare i tre nuovi requisiti di cybersecurity, analizzando cosa comportano per i prodotti e i processi produttivi.
  • Scoprire le tempistiche di applicazione e le implicazioni pratiche per i produttori.
  • Conoscere le norme di supporto pubblicate, sebbene non ancora armonizzate, e come prepararsi alla loro eventuale adozione.
  • Partecipare a una sessione Q&A con esperti di CELAB, inclusa la possibilità di porre domande specifiche sulle proprie esigenze.

Relatore dell’Evento: Massimiliano Bertoldi

  • Vicepresidente del gruppo di lavoro della Direttiva RED
  • Presidente del gruppo di lavoro delle Direttive di Compatibilità Elettromagnetica per gli Organismi Notificati
  • Partecipante attivo nei gruppi di lavoro sugli standard internazionali RTCA DO-160 per l’aviazione civile e EUROCAE ED-14

Registrati Ora!

L’evento è gratuito ma i posti sono limitati! Assicurati la tua partecipazione compilando il form di registrazione