CERTIFICATI EMESSI DA CELAB

Al fine di assistere gli importatori per maschere usate per protezione si se stessi o gli altri che ci sono intorno abbiamo ritenuto opportuno fornire questa guida generale sulla selezione dei dispositivi.

In questo testo abbiamo volutamente evitato di usare terminologia troppo tecnica o inserire riferimenti legislativi al fine di rendere il tutto più chiaro anche per chi non è del settore.

FARE ATTENZIONE AI CERTIFICATI CELAB FALSI, PRODOTTI CONTRAFFATTI E SITI WEB FALSI.

Si prega di fare molta attenzione ai certificati Celab falsi che sono sul mercato oggi. Fare riferimento al seguente link per ulteriori dettagli.

I certificati emessi da CELAB

I certificati emessi da CELAB per queste tipologie di prodotto NON sono emessi in qualità di organismo notificato non possono essere usati per importare i prodotti.

Come indicato sui certificati stessi PRIMA DI USARE I CERTIFICATI è obbligatorio approvare il regolamento dove viene spiegato attentamente quale sia l’uso di questi certificati.

Nella seconda pagina del certificato (che se non presente vuol dire che lo stesso è stato contraffatto), troverete ulteriormente l’uso possibile di questi certificati.

Ribadiamo quindi che NON POTETE USARE questi certificati come dimostrazione della marcatura CE ne per poterli far vedere in dogana come prova dell’avvenuta certificazione.

Questi certificati servono in fase contrattuale col vostro fornitore per sapere che alcuni elementi necessari per la marcatura CE (quelli indicati sul certificato) sono stati visionati da CELAB e trovati conformi.

Attenzione questa verifica CHE NON SERVE PER FINI LEGALI ma puramente commerciali non indica che la CELAB si sia assunta delle responsabilità sul prodotto ma semplicemente che ha visto alcuni documenti del fascicolo tecnico e li ha trovati, a suo OPINIONE, conformi.

Rimane completa la responsabilità da parte dell’importatore di assicurarsi che siano state fatte tutte le attività richieste dalle direttive.

Aggiungiamo inoltre che la Celab ha un numero di identificazione come organismo notificato ( 2037) che in nessun caso, nemmeno per la direttiva per cui è autorizzata, può essere inserito sul prodotto. Pertanto se trovate un prodotto sul mercato con l’indicazione CE 2037, vi preghiamo di farcelo sapere.

La CELAB si riserva il diritto di esporre querela per gli usi non consentiti dei certificati o l’uso del numero 2037 congiuntamente alla marcatura CE.

I servizi offerti da CELAB per questo settore

La CELAB, per quelle aziende che non hanno competenze interne, può offrire il servizio di verifica della documentazione, andando a vedere se i documenti del fascicolo tecnico sono completi, se è stato usato l’organismo notificato ove richiesto etc.