La nostra storia

2024 CELAB conferma l’Accreditamento EN 17065 per le direttive EMC e RED con notifica da parte dell’Unione Europea 

2024 CELAB ottiene certificazione per la Parità di Genere

2022 CELAB ottiene certificato ISO 9001

2015      Nuovo laboratorio 3000 m2

2015  CELAB è accreditato EN 17065 da ACCREDIA per la direttiva EMC e la direttiva LVD
2012      CELAB diventa Organismo Notificato Nr 2037 da parte dell’Unione Europea per direttiva LVD
2012      CELAB è accreditato EN 45011 da ACCREDIA per la direttiva EMC e la direttiva LVD
2008      CELAB diventa Organismo Notificato Nr 2037 da parte dell’Unione Europea per direttiva EMC
2006      Nuovo laboratorio di prova (1.200 m2)
2006      CELAB emette il primo certificato per la privacy
2006      CELAB diventa Organismo Notificato per la compatibilità elettromagnetica (Direttiva EMC)
2006      Il laboratorio CELAB è accreditato EN 17025 dal Ministero delle Comunicazioni Italiano
2005      SINCERT (ora ACCREDIA), organismo nazionale di accreditamento, inserisce CELAB nell’elenco delle imprese che operano in conformità con il regolamento RT05 nel settore edile (EA28)
2005      CELAB è fornitore qualificato dalla società ELETTRONICA spa (ELT) per prove in ambito militare
2004      Apertura del laboratorio biologico per prove fungus su apparati militari
2003      Firmato l’accordo tra QEC Ltd e CELAB: Celab diventa agente esclusivo per l’Italia dell’ente di certificazione inglese QEC, organismo di certificazione ISO9001
2003      Nuovo laboratorio CELAB (600 m2)
2002      Nasce la CELAB Srl
2000      Nuovo laboratorio CELAB (200 m2)
2000      Inizio delle attività di prova nel settore militare
1998      Apertura del primo laboratorio CELAB (100 m2)
1997      Nasce “CELAB di Massimiliano Bertoldi

I nostri numeri (da aggiornare)

Oltre 20 anni di esperienza come laboratorio di prova
Più di 14.000 test report rilasciati
Più di 4.000 prodotti qualificati
Più di 1.200 tarature all’anno
Più di 9.000 metodi di prova
Più di 4.000 clienti in tutto il mondo