CELAB è Organismo Notificato N. 2037 per la direttiva EMC 2004/108/CE.
La compatibilità elettromagnetica, nell’acronimo inglese Electro Magnetic Compatibility (EMC), è costituita dall’insieme delle conoscenze, delle tecniche e delle norme che consentono alle apparecchiature e ai sistemi elettronici comunque complessi di funzionare senza disturbarsi l’un l’altro e comunque nell’ambiente in cui sono preposti al loro funzionamento.
Le implicazioni dell’EMC sono di grande attualità a causa del progressivo aumento di elettronica veloce nelle apparecchiature elettriche (industriali/civili, informatiche e telecomunicazione), con l’impiego massiccio di sistemi wireless, della ridotta robustezza delle tecnologie in uso (contenitori in plastica piuttosto che in metallo, dimensioni sempre minori) e del tipo di segnali utilizzati (tensioni sempre più basse, frequenze sempre più alte).
Nei nostri laboratori potrete effettuare le prove di compatibilità elettromagnetica richieste al fine della marcatura CE.
Le prove eseguite sono generalmente tutte quelle indicate nel Giornale Ufficiale dell’Unione Europea per la direttiva EMC 2004/108/CE.
Elenco di categorie prove di emissione eseguibili:
- Emissione di disturbi irradiati (dall’involucro)
- Emissione di disturbi condotti (sull’alimentazione)
- Emissione di correnti armoniche
- Emissione flicker
Elenco delle prove di immunità eseguibili:
- Immunità ai campi elettromagnetici irradiati
- Immunità ai campi elettromagnetici condotti
- Immunità alla scarica elettrostatica (ESD)
- Immunità ai transitori/treni elettrici veloci (EFT/BURST)
- Immunità all’impulso di tensione (SURGE)
- Immunità al campo magnetico generato a frequenza di rete
- Immunità ai buchi di tensione, brevi interruzioni e variazioni di tensione






Contattaci per un preventivo gratuito