NUOVE DIRETTIVE: CAMBIA LA PROCEDURA DI CONFORMITÀ

8 GIUGNO 2015 Le nuove Direttive europee EMC-LVD-RTTE, allineate con l’approccio NLF (New Legislative Framework), armonizzano i requisiti per la commercializzazione negli Stati membri dell’Unione, introducendo novità sostanziali per gli operatori economici. Sulla base del principio che la marcatura CE, ai sensi delle Direttive richiamate, è un elemento vincolante per la commercializzazione dei prodotti nei Paesi dell’Unione, nonché garanzia di sicurezza per…

CELAB HA RICEVUTO L’ACCREDITAMENTO EN ISO 17065

 MAGGIO 2015 In data 15 settembre 2012 è stata pubblicata la norma internazionale ISO/IEC 17065:2012, “Conformity assessment – Requirements for bodies certifying products, processes and services”, applicabile agli Organismi che effettuano la certificazione di prodotti, processi e servizi in sostituzione della norma UNI CEI EN 45011:1999. Lo IAF, International Accreditation Forum, ha definito un periodo di transizione di…

CORSO SULLA TRANSIZIONE ALLE NUOVE DIRETTIVE EMC, LVD E RTTE

DATA: 27 febbraio 2015LUOGO: Roma, Novotel Roma La RusticaDURATA: dalle ore 10.00 alle 17.00A CHI È RIVOLTO: Il corso è rivolto ai responsabili uffici acquisti, progettazione, importatori.SCOPO DEL CORSO: Fornire gli strumenti per interpretare le modifiche introdotte e gestire al meglio la transizione. Lo scorso anno sono state pubblicate le nuove versioni delle Direttive: Queste nuove Direttive…

SEMINARIO EMC TRAINING 2014 A MILANO

23 OTTOBRE 2014 Il prossimo 23 ottobre si terrà a Milano presso il World Hotel Cristoforo Colombo una giornata formativa sulla marcatura CE organizzata da Celab in collaborazione con Technopartner. Il seminario si terrà dalle ore 10.00 alle 16.30 e verterà sui seguenti argomenti: introduzione alla Marcatura CE, Direttive EMC ed LVD, Direttive NLF, la nuova Blu Guide dell’Unione Europea, l’impiego degli Organismi Notificati,…

EASA PERMETTE DI MANTENERE CONNESSI I DISPOSITIVI ELETTRONICI DURANTE IL VOLO

27 SETTEMBRE 2014 La European Aviation Safety Agency (EASA) ha stabilito che da oggi le compagnie aeree europee potranno consentire, dopo un processo di valutazione della sicurezza, l’uso di dispositivi elettronici portatili (PED) durante tutto il volo, proprio come in qualsiasi altra modalità di trasporto, senza la necessità di essere in “modalità aereo”. Questo è l’ultimo step di regolamentazione che consente…