
Nel settore Automotive sono in vigore i regolamenti UNECE (anche conosciuti come “Regolamenti ECE”) che stabiliscono i requisiti che i vari componenti dei veicoli debbono avere per essere immessi sul mercato.
Cos’è l’UNECE?
La Commissione Economica delle Nazioni Unite per l’Europa (UNECE), istituita nel 1947, è una delle cinque commissioni regionali delle Nazioni Unite.
Scopo principale dell’UNECE è quello di promuovere l’integrazione economica pan-europea. Per fare ciò, riunisce i 56 paesi situati nell’Unione Europea, i paesi non-UE dell’Europa Occidentale e Orientale, i paesi del Sud-Est Europa, la Comunità degli Stati Indipendenti (CSI) e del Nord America.
Tutti questi paesi dialogano e cooperano sotto l’egida dell’UNECE su questioni economiche e settoriali, disciplinando inoltre numerosi aspetti legati alla commercializzazione di prodotti all’interno dell’Unione Europea (e non solo).
Alle attività dell’UNECE partecipano anche oltre 70 organizzazioni professionali internazionali e altre organizzazioni non governative, nonché vi possono prendere parte anche tutti gli Stati Membri delle Nazioni Unite interessati.
Cos’è la divisione trasporti UNECE?
CELAB vi può assistere per le attività di test sui componenti automotive.
In particolare, CELAB è attrezzata per le prove inerenti il regolamento R10, le prove di compatibilità elettromagnetica per la marcatura CE, le prove ambientali e di qualifica di oggetti che vanno a bordo di veicoli e che devono seguire norme tecniche dei costruttori (es. FIAT).
Tra le varie possibilità di test ricordiamo le prove climatiche sui veicoli, ad esempio:
- EN 1789:2007 per le ambulanze
- Test UNECE
Regolamentazioni sui Veicoli – Regolamenti UN (Accordo 1958)
- Testo dell’Accordo 1958
- Regolamenti 1-20
- Regolamenti 21-40
- Regolamenti 41-60
- Regolamenti 61-80
- Regolamenti 81-100
- Regolamenti 101-120
- Regolamenti 121-140
- Regolamenti 141-160