
Siamo consapevoli che l’elemento strategico per lo sviluppo della nostra azienda è il continuo soddisfacimento delle esigenze e delle aspettative dei clienti.
Per poterle individuare ed interpretare tempestivamente è indispensabile che l’organizzazione aziendale ed i comportamenti di noi tutti siano orientati al raggiungimento di questi obiettivi.
CELAB adotta un sistema di qualità per il seguente scopo:
Laboratorio di prova per prodotti elettronici e meccanici impiegati in ambito civile, industriale e militare. Taratura strumenti. Test speciali su specifica del cliente. Organismo Notificato. Ente di Certificazione. Formazione.
tale da garantire:
- Le nostre capacità commerciali, affermandoci non solo nel territorio nazionale ma anche all’estero;
- La buona pratica professionale e la qualità delle prove e delle tarature offerte ai clienti;
- La sicurezza delle informazioni fornite dal committente;
- La competenza tecnica;
- Il continuo miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza del SGQ;
- La soddisfazione del cliente;
- L’impegno al soddisfacimento dei requisiti dei clienti;
- L’impegno a conformarsi alle seguenti Norme internazionali:
- UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2005;
- EN 45011:1999;
- UNI CEI EN ISO/IEC 17021:2011;
- UNI EN ISO 9001:2008.
- Un quadro strutturale per definire e riesaminare gli obiettivi della qualità;
- L’Impegno a conformarsi ai requisiti degli organismi di Accreditamento;
- La comunicazione e la comprensione dei requisiti all’interno e all’esterno dell’organizzazione;
- Il riesame in caso di modifiche al SGQ, al fine di valutarne l’integrità;
- La comprensione di tutto il personale coinvolto nelle attività di taratura e prova della documentazione della qualità, delle politiche e delle procedure.
Per raggiungere gli obiettivi indicati, la Direzione Generale si impegna a mettere a disposizione dell’azienda tutti i mezzi ed i supporti necessari quali: personale, attrezzature e formazione specializzata.
In particolare, per la promozione e il coordinamento delle attività che devono essere intraprese per il conseguimento ed il mantenimento della certificazione UNI EN ISO 9001, della EN 17025, della EN 17021 della EN 45011 la Direzione Generale ha nominato un responsabile del Sistema di Gestione della Qualità che risponde direttamente alla Direzione stessa.
Gli obiettivi illustrati non sono però raggiungibili senza il diretto coinvolgimento e supporto di ognuno di noi. Solo collaborando e cooperando possiamo raggiungere quanto prefissato ed essere capaci di migliorarci continuamente.
Solo perseguendo tali obiettivi potremo diventare la SOCIETÀ LEADER IN ITALIA NEL SETTORE DEL TESTING MILITARE ED AERONAUTICO.