La norma ISO 9001 richiede la taratura degli strumenti di misura.

Il requisito è di dimostrare la riferibilità rispetto a campioni nazionali (ACCREDIA) o internazionali (per esempio UKAS).

CELAB e’ strutturata per poter offrire servizi di taratura degli strumenti di misura rispetto a campioni con riferibilità ACCREDIA UKAS.

Per fare questo si avvale dell’esperienza maturata nell’ambito di grandi aziende multinazionali ed è dotata di tutti gli strumenti necessari per svolgere le attività specifiche.

Come funziona il servizio?
  1. Richiedete  un’offerta via e-mail o via fax indicando le caratteristiche dello strumento da calibrare.
  2. Riceverete la relativa quotazione, nella quale verranno indicate le istruzioni per la spedizione e le modalità di pagamento.
  3. Al ricevimento degli strumenti presso i nostri laboratori, questi verranno identificati, verificati, puliti, calibrati ed etichettati. I tempi di lavorazione sono generalmente di 5 giorni lavorativi.
  4. Il cliente potrà scaricare dal nostro sito il certificato di calibrazione.
  5. Gli strumenti verranno poi restituiti a mezzo corriere.
Cosa ricevete alla fine del servizio

Il servizio di taratura CELAB comprende le seguenti attività:

  • Etichettatura dello strumento
  • Emissione del relativo certificato di taratura
  • Elenco degli strumenti che sono stati tarati presso i nostri laboratori
  • Servizio re-call gratuito prima della scadenza della taratura
Come essere sicuri di usare sempre strumenti tarati

La scadenza della taratura dello strumento (durata 1 anno) verrà indicata:

  • nel certificato di taratura
  • nell’etichetta che verrà apposta sullo strumento

Inoltre, prima dello scadere della taratura, verrete ricontattati automaticamente dal nostro servizio taratura che vi segnalerà a quali dei vostri strumenti sta per scadere la taratura.

Alcune info utili

Come è strutturato il laboratorio?

Il laboratorio occupa una superficie di 1.800 mq. L’area tarature è sottoposta ad un flusso laminare di aria verticale volto a garantire una temperatura costante.

Le caratteristiche dell’ambiente di prova sono:

  • Temperatura controllata tra i 20 Celsius ±5 Celsius, massima oscillazione della temperatura: 0.3C/ora
  • Flusso aria verticale laminare – riduce l’effetto del calore del corpo
  • Umidità relativa controllata tra 50%RH ± 10%
  • Pulizia dell’aria in grado di rimuovere particelle al di sotto dei 0.5µm

I nostri laboratori soddisfano i requisiti della EN 45001 e dell’ISO/IEC (Guida 25) per i laboratori di taratura e la norma EN 17025.

CELAB è infatti consapevole del fatto che la caratteristica principale di un laboratorio di taratura sta nell’accurato controllo della temperatura, dell’umidità, delle polveri, delle apparecchiature usate, nella qualificazione del personale impiegato e nelle procedure applicate. Per questo motivo curiamo con particolare attenzione questi fattori, in quanto possono comportare molte variazioni nelle misurazioni e perciò influire notevolmente sulla correttezza della taratura.

Le tarature UKAS vengono realizzate dalla Micron Metrology, della quale gestiamo la sede italiana a titolo esclusivo. Si tratta di una delle più importanti società inglesi specializzata nei servizi di taratura accreditati UKAS, specializzata esclusivamente nella misurazione e calibrazione degli strumenti:

  • Dimensionali (a meno di 0.01µm); micrometri, calibri, anelli, regoli di acciaio, blocchetti di riscontro
  • Elettrici (inclusi multimetri, amperometri, voltometri, oscilloscopi, clamp meters, calibratori)
  • Misuratori di coppia, chiavi, e macchine per test
  • Pressione (sopra i 16000psi/1080 bar) compresi i test standard su calibri e vacuometri
  • Vacuometri, Tempo, Forza, Termometri, Pesi, Durezza
  • Esperti nella misurazione dei campioni di filettature

Cos’è l’UKAS?

UKAS è l’ente di accreditamento inglese, equivalente del nostro ACCREDIA, anch’esso firmatario del Multilateral Agreement (Accordo di Mutuo riconoscimento).

Questo significa che c’è assoluta equivalenza tra i certificati ACCREDIA e UKAS a livello internazionale.

Alcuni esempi di prezzi (prezzi soggetti a pagamento anticipato delle prestazioni):

STRUMENTOPREZZO
Taratura ISO multimetro 3,5 digitEuro 50
Taratura ISO calibro digitaleEuro 50
Taratura ISO metro cantiereEuro 50



Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Aggiornamenti tecnico/normativi
Trattamento dei dati personali