Cybersecurity e Direttiva RED: Celab ospita il convegno tecnico del 20 marzo 2025

Il 20 marzo 2025 Celab ha organizzato presso la propria sede di Latina un convegno tecnico interamente dedicato all’evoluzione normativa della Direttiva RED (Radio Equipment Directive), con un focus particolare sulle nuove disposizioni in materia di cybersecurity.

Negli ultimi anni, la Direttiva RED è stata oggetto di significativi aggiornamenti tramite atti delegati che hanno introdotto la sicurezza informatica tra i requisiti essenziali per una vasta gamma di apparecchiature radio. Un cambiamento rilevante che segna un passo avanti nella tutela contro i rischi cyber, ma che allo stesso tempo pone importanti sfide per i fabbricanti, chiamati ad adeguarsi entro la scadenza del 1° agosto 2025.

Il convegno, guidato dall’Ing. Massimiliano Bertoldi, esperto con oltre vent’anni di esperienza nei gruppi di lavoro degli organismi notificati RED ed EMC (di cui è attualmente chairman), ha fornito ai partecipanti un approfondimento tecnico chiaro e aggiornato. Sono stati affrontati in dettaglio:

  • lo stato dell’arte delle norme armonizzate relative alla cybersecurity (attualmente non ancora pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale),
  • le implicazioni pratiche per la progettazione, la produzione e la valutazione della conformità,
  • le strategie per affrontare l’adeguamento normativo in modo efficace e conforme.

In un contesto normativo ancora in evoluzione e con pochi riferimenti ufficiali consolidati, Celab ha voluto offrire uno strumento concreto a supporto dei produttori, con l’obiettivo di agevolare la comprensione degli impatti della direttiva e fornire indicazioni operative per affrontare la transizione.

L’evento ha riscosso una partecipazione attenta e interessata da parte di operatori del settore, confermando l’esigenza di momenti di confronto tecnico e di formazione mirata su un tema così strategico per il futuro dell’industria elettronica e radio.

Per le aziende interessate a ricevere questo corso presso la propria sede o in forma dedicata, è possibile richiedere maggiori informazioni scrivendo a [email protected].