La direttiva R&TTE a breve diventerà RED

antenna1_700x250

8 DICEMBRE 2014

La Direttiva Europea sulle Apparecchiature Radio e Terminali di Telecomunicazione (1999/5/CE – R&TTE) è stata rivista per diventare Direttiva sulle Apparecchiature Radio (2014/53/UE – RED).
Questa nuova direttiva sarà applicabile dal 13 giugno 2016 e allinea la precedente con il nuovo quadro legislativo per la commercializzazione dei prodotti all’interno del mercato unico europeo.
La revisione tiene conto della necessità di migliorare la sorveglianza del mercato, in particolare per gli obblighi di tracciabilità dei produttori, importatori e distributori, fornendo a tale scopo nuovi strumenti di controllo. La direttiva garantisce un mercato unico per i prodotti interessati, fissando norme armonizzate per la sicurezza e la salute, la compatibilità elettromagnetica e l’uso efficiente dello spettro radio.
Ad oggi non sono ancora state pubblicate le norme armonizzate per la nuova Direttiva 2014/53/EU (RED) ma ciò non significa che non si possa già iniziare a lavorare per recepire i cambiamenti che il nuovo approccio legislativo introduce.
La Direttiva RED presenta delle variazioni significative rispetto alla precedente, in particolare sono stati tolti tutti i prodotti che non usano lo spettro radio (spostati, quindi, nella direttiva EMC).
Gli aspetti importanti sono:
  • entro il 13 giugno 2016 le aziende dovranno obbligatoriamente aggiornare i propri fascicoli tecnici
  • prima del 13 giugno 2016, per gli organismi notificati o per i costruttori, non è possibile fare riferimento alla RED (se si vuole beneficiare della libera circolazione in Europa)
  • dopo il 13 giugno 2017, non è più possibile usare la direttiva R&TTE
  • nel periodo tra il 13 giugno 2016 e il 13 giugno 2017 si possono usare entrambe le direttive
  • non è possibile firmare una dichiarazione citando entrambe le direttive
  • il sito internet della R&TTE Compliance Association (www.redca.eu) si sposta sul sito www.redca.eu
Si fa presente, inoltre, che:
  • nei certificati emessi dagli Organismi Notificati rispetto la direttiva R&TTE è necessario inserire la data di scadenza 13 giugno 2017
  • dal sistema NANDO saranno tolti gli Organismi Notificati rispetto alla R&TTE e trasferiti nella RED
CELAB è l’agente esclusivo in Italia di Celab Ltd, Organismo Notificato nr.2559 per la Direttiva R&TTE.
Il 13 giugno 2016 non è lontano, in quanto le aziende dovranno pianificare con attenzione il passaggio alla nuova direttiva che, in alcuni casi, potrebbe richiedere anche interventi sui prodotti.
Prima di tale data gli Organismi Notificati possono assistere i clienti valutando i fascicoli tecnici al fine di essere pronti per il periodo di transizione. Se avete in produzione prodotti che ricadono nel campo di applicazione della direttiva R&TTE contattateci per valutare insieme l’impatto sui vostri prodotti.

 

Clicca qui per leggere e scaricare le principali Direttive Comunitarie per le quali CELAB vi può offrire supporto per le vostre attività di marcatura CE.